Le nuove ricerche su bioedilizia e architettura sostenibile
28/08/2017Al Politecnico di Bari prende vita il progetto di ricerca sulla bioedilizia per sostituire con materiali di scarto gli aggreganti del cemento.
Secondo i ricercatori che stanno lavorando al progetto, con ricerche su vetro, polistirolo espanso, si stanno facendo progressi, ad esempio utilizzando il vetro di scarto per preparare compositi cementizi leggeri.
La ricerca è in corso da più di 10 anni, si stanno infatti valutando tutti gli elementi per migliorare e trasformare il settore dell’edilizia con i materiali di scarto, in un’ottica di economia circolare. È altrettanto importante però fa crescere consapevolezza sull’importanza di queste iniziative, facendo aumentare la coscienza ecosostenibile e dando credibilità a progetti come questi che guardano a una crescita sostenibile.
<< Torna all'elenco